Cartella sospesa armadio Cartesio - 33 cm - fondo V - 32,6x28 cm - avana - Bertesi
Disponibile
Cartelle sospese di ottima qualità, elevata convenienza e con i massimi requisiti in termini di sostenibilità ambientale (dotate di doppia certificazione ecologica: FSC e Der Blauer Engel).
Realizzate in robusto cartone ecologico (100% riciclato post-consumo) da 240 gr/m2 con resistentissime aste di sospensione ecologiche in polystirene nero antiurto (90% riciclato post-consumo).
Sistema di assemblaggio tramite rivetti metallici che garantisce i massimi requisiti in termini di resistenza e durata.
Portaetichette ad effetto lenticolare lungo 14 cm.
Interasse 33 cm.
Fondo a V.
Colore: Avana
Dotato di sistema ad incastro per il collegamento in continuo delle cartelle in modo da prevenire eventuali perdite od errata classificazione dei documenti.
Imballo ecologico realizzato con cartone 70% riciclato ed utilizzando colori ad acqua non nocivi per la stampa delle confezioni.
MADE IN ITALY
Realizzate in robusto cartone ecologico (100% riciclato post-consumo) da 240 gr/m2 con resistentissime aste di sospensione ecologiche in polystirene nero antiurto (90% riciclato post-consumo).
Sistema di assemblaggio tramite rivetti metallici che garantisce i massimi requisiti in termini di resistenza e durata.
Portaetichette ad effetto lenticolare lungo 14 cm.
Interasse 33 cm.
Fondo a V.
Colore: Avana
Dotato di sistema ad incastro per il collegamento in continuo delle cartelle in modo da prevenire eventuali perdite od errata classificazione dei documenti.
Imballo ecologico realizzato con cartone 70% riciclato ed utilizzando colori ad acqua non nocivi per la stampa delle confezioni.
MADE IN ITALY
Codice articolo | CBF BETA-A1XX |
---|---|
Marca | Bertesi |
Referenza | 86118 |
Part number | 114F BETA-A1 |
Disponibile | Si |
Quantità per confezione | 25 |
Colore | Marrone avana |
Fondo | V |
Formato | 32,6 x 28cm |
Interasse | 33cm |
Materiale | Plastica e cartoncino |
Tipologia | Cartelle sospese da armadio |
Garanzia | 2 anni |
Scrivi la tua recensione